Attivazione di una pagina web personale
PREMESSA: è importante tener presente che il nostro è il sito di un'istituzione pubblica, il Dipartimento di Matematica de La Sapienza, e che pertanto le pagine pubblicate sul web server dipartimentale non possono e non devono essere considerate una "proprietà personale". La destinazione di queste pagine è quella di ospitare informazioni e notizie pertinenti all'attività didattica, scientifica e culturale propria del Dipartimento.
Docenti, personale TAB, assegnisti e dottorandi, dispongono di una "scheda personale", accessibile dai rispettivi elenchi pubblicati sul web server dipartimentale alla voce PERSONE. La scheda personale contiene le informazioni essenziali: nome e cognome, qualifica, recapito e indirizzo e-mail. Queste informazioni sono gestite d'ufficio dalle segreterie (segreteria di direzione, segreteria CAD Matematica e segreteria dottorato).
La scheda personale può inoltre contenere il link al curriculum, alle pubblicazioni e alla web page personale. I docenti del dipartimento possono disporre di una password che consente di gestire autonomamente le informazioni contenute nella scheda personale (password per accesso al database mat_cms, da richiedere inviando un email a CentroCalcolo@mat.uniroma1.it). Assegnisti, dottorandi e personale TAB devono invece rivolgersi alle rispettive segreterie o a CentroCalcolo@mat.uniroma1.it per modificare le informazioni contenute nella scheda personale.
Per la costruzione della propria web page personale, i docenti possono utilizzare il servizio Richiesta siti docenti (gestito da InfoSapienza).